7. Fate questo in memoria di me Questa volta vorrei discutere del motivo per cui Gesù disse: "Fate questo in memoria di me" (cfr. Luca 22:19), quando istituì l'Eucaristia, e fare della discussione una spiegazione supplementare del fatto che l'Eucaristia è la vita eterna. Il motivo per cui Gesù ha parlato del pane della vita in modo così paziente nel capitolo 6 del Vangelo di Giovanni* è perché la parola di Gesù di istituire l'Eucaristia non era una metafora ma la realtà di Dio. Gesù sapeva bene quanto fosse difficile per le persone accettare letteralmente la parola che diceva che avrebbe dato loro il suo corpo da mangiare. E disse: “ Questo vi scandalizza?” (Giovanni 6:61), sapendo che i discepoli mormoravano di questo. Anche ora molti cristiani si scandalizzano per questo e restano nell’ignoranza del fatto che l'Eucaristia è la vita eterna. Quando Gesù chiese: " Volete andarvene anche voi?" (Giovanni 6:67). Pietro rispose: "Signore, d...
Post
Visualizzazione dei post da marzo, 2020
- Ottieni link
- X
- Altre app
6. L’eucaristia e la vita eterna (3) Dio ha concesso a ogni essere vivente la facoltà di memorizzare ciò che ha vissuto secondo le sue capacità. Gli esseri umani, che hanno mangiato i frutti dell'albero della conoscenza del bene e del male e hanno ottenuto la conoscenza, fanno della conoscenza (la memoria della conoscenza) un riconoscimento basato sulla memoria che hanno vissuto effettivamente. La conoscenza che si ottiene è dimostrata attraverso un'esperienza (o un esperimento) e diventa un riconoscimento. Questo riconoscimento è condiviso da molte persone e la condivisione del riconoscimento ha portato grandi progressi ed evoluzione all'umanità. Un riconoscimento è l'unione della memoria della conoscenza e della memoria dell'esperienza. La vita eterna è il riconoscimento di diventare colui che vive per sempre. Dio, al fine di dare alle persone questo riconoscimento, non ha semplicemente dato loro solo la conoscenza di Dio, ma ha fatto in modo che la lo...